Paesaggi di Gusto – Agriturismo Al Cartizze Da Bepi Boret

Cucina della tradizione, ambiente famigliare, produzione propria di vini del territorio, ambiente accogliente, gentilezza e cortesia
Il Magazine dei buoni sapori
Cucina della tradizione, ambiente famigliare, produzione propria di vini del territorio, ambiente accogliente, gentilezza e cortesia
Una giornata al Ciao Pais tra natura e gusto
L’azienda agricola ‘Al Capitello’ è gestita dalla Famiglia Dall’Est, che ne cura con dedizione e scrupolosità ogni aspetto della vita quotidiana. Dall’allevamento del bestiame, alla coltivazione dei prodotti della terra, dalla gestione della casa, al rapporto con amici e clienti,
Serata speciale al Ciao Pais di Sauze d’Olux; proposta di piatti al di fuori della tradizione di montagna con abbinamenti scelti da Mirko e Giusy il tutto coordinato dalla mano dello Chef Cris Gravino
Il Vigneto Vecio della famiglia Miotto è situata nel cuore di S. Stefano, tra le verdi colline del prosecco di Valdobbiadene, lungo la più antica strada del vino in Italia, che da Valdobbiadene conduce verso Vittorio Veneto. L’attività agricola della
Malga Mariech A 15o0 metri e a pochi chilometri da Venezia in località Pianezze e da poco ristrutturata, troviamo la Malga Mariech. L’offerta turistica è completa, la ristorazione tipica di montagna con prodotti dell’Azienda dall’allevamento di maiali ai formaggi che,
A poco più di un’ora da Venezia, nella parte nord della provincia di Treviso, le colline del Prosecco Docg si snodano tra Conegliano e Valdobbiadene. Dopo la pianura e prima delle Dolomiti venete, c’è questo territorio suggestivo, fatto di versanti
Agriturismo Bevione Oltre all’accoglienza, l’Azienda produce vini tra i quali l’eccellenza è il Dolcetto Dogliani DOCG. Caratteristica anche la produzione di nocciole (tonda e gentile). Ad esso si aggiungono anche la produzione di miele, marmellate, frutta e ortaggi. Il Ristorante è tipico dei prodotti di Langa,
Agriturismo Lo Sprin Nel cuore delle Langhe, a pochi chilometri da Alba e da Barbaresco si trova l’Agriturismo Lo Sprin: una stalla rimasta inutilizzata e ristrutturata mantenendo le caratteristiche rustiche e rurali tipiche delle campagne Langhesi. I colori delle colline
“Da tanti anni abbiamo abbandonato completamente i prodotti di sintesi e tutto quello che facciamo in campagna ci tentiamo a farlo con prodotti naturali” Così Luciana e Giorgio definiscono il loro lavoro negli allevamenti dove una piccola parte del vigneto è