Gustochannel – Tre giorni a Capri

 

Capri, 10 km quadrati di estensione con sentieri, salite, discese e rocce che salgono verso il cielo

è un’isola non solo da vivere ma da contemplare è un luogo che fa sognare. un’oasi di pace e bellezza.

In antichità, per i greci prima e coi romani poi, divenne tappa obbligatoria per le navi che dall’oriente viaggiavano verso l’Europa.

A Capri naturalmente si arriva dal mare. Aliscafi e traghetti partono ogni giorno da Napoli e Sorrento a tutte le ore.

Sbarcare con la propria auto è possibile solo in alcuni mesi dell’anno, fatta eccezione per i residenti, ma il turista non ha problemi, i servizi sull’isola sono molto efficienti con autobus e Taxi.

La costa è frastagliata con numerose grotte e cale che si alternano a ripide scogliere. Caratteristici di Capri sono i celebri Faraglioni, tre piccoli isolotti rocciosi a poca distanza dalla riva che creano un effetto scenografico e paesaggistico;

Le grotte, sono nascoste sotto le scogliere, e la più famosa è senza dubbio la Grotta Azzurra, in cui effetti luminosi furono descritti da moltissimi scrittori e poeti.

La si raggiunge con i diversi Tour organizzati, ma, arrivati sul posto si deve attendere di essere trasferiti su una piccola imbarcazione a remi per poter entrare nella grotta.

Il centro di Capri è il cuore pulsante dell’isola, in piena stagione si contano visite guidate giornaliere di 15.000 turisti. E’ collegata con Marina Grande che è il porto di sbarco, con una funivia.

Sosta obbligata nella piazzetta Umberto primo. punto di ritrovo per turisti e capresi, e da qui percorrere la via Camerelle con le sue boutique dei brand di lusso italiani ed europei.

Proseguendo il cammino, la strada termina con lo spettacolare belvedere affacciato ai Faraglioni.

Il comune di Anacapri si trova una posizione più alta rispetto al comune di Capri: offre un’atmosfera più tranquilla e meno mondana di Capri ma non ha di certo meno luoghi da visitare. percorrendo la pedonale via Giuseppe Orlandi potete fermarvi a visitare la Casa Rossa, che custodisce le statue romane ritrovate nella Grotta Azzurra, la chiesa di San Michele con il pavimento in maiolica raffigurante il paradiso terrestre e la cattedrale di Santa Sofia dal caratteristico campanile con doppio orologio.

Dalla Piazza principale di Anacapri, parte la seggiovia che in dieci minuti conduce sulla vetta del Monte Solaro, la cima più alta dell’isola.

Scogliere a strapiombo sul mare, la penisola Sorrentina, la Costiera Amalfitana e i loro Golfi, regalano uno spettacolo mozzafiato.

Prendendo un autobus si può arrivare al Faro, l’unico punto dell’isola dove si può ammirare il sole che si tuffa in mare. Una località affascinante anche nelle giornate invernali di tempesta, quando le onde si infrangono sugli scogli sottostanti.

Visitare Capri è un’esperienza indimenticabile:  Da sempre incanta e seduce i viaggiatori di tutto il mondo grazie a magiche suggestioni.  Capri è un paradiso modellato dalla natura dove il mare e il cielo si fondono nell’azzurro in una dimensione fuori dal tempo.

Gustochannel – Tre giorni a Capri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *